Informativa sulla Privacy

La presente Informativa sulla Privacy descrive come il servizio CVlume (di seguito il “Servizio”, “noi” o “nostro”) raccoglie, utilizza e conserva le tue informazioni personali in relazione alla fornitura dei servizi di generazione di curriculum. Utilizzando il nostro Servizio, accetti le condizioni di questa Informativa sulla Privacy. Se non sei d’accordo con una qualsiasi delle sue disposizioni, ti preghiamo di non utilizzare il Servizio.

1. Quali informazioni raccogliamo

  • Informazioni dell’account: Quando crei un account tramite il login Google (Google Single Sign-On), riceviamo dal tuo profilo Google dati come il tuo nome e indirizzo e-mail. Queste informazioni ci vengono fornite con il tuo consenso durante l’autorizzazione OAuth e sono necessarie per identificarti nel Servizio (creazione del tuo profilo). Non accediamo alla tua password Google né ad altri dati del tuo account Google, ad eccezione di queste informazioni di base menzionate. Puoi anche aggiungere volontariamente ulteriori informazioni al tuo profilo nel Servizio (ad es. caricare una foto o fornire dati professionali); queste azioni sono del tutto facoltative e tali dati vengono utilizzati esclusivamente nel contesto del funzionamento del Servizio.
  • Informazioni fornite per la creazione del CV: La funzione principale del nostro Servizio è generare un curriculum (CV) sulla base dei dati forniti dall’utente. Puoi inserire informazioni professionali, come esperienze lavorative, competenze, istruzione, risultati e altri dati che vuoi includere nel tuo CV. Questi dati vengono forniti volontariamente da te tramite gli appositi moduli. Li conserviamo nel tuo account in modo che tu possa modificare e salvare i tuoi CV, e affinché il nostro algoritmo di intelligenza artificiale (vedi sezione su Gemini AI più avanti) possa elaborarli e generare raccomandazioni o contenuti testuali per il CV. Importante: le informazioni del tuo CV possono contenere dati personali (ad es. nome, contatti, dettagli biografici). Rispettiamo la riservatezza di tali informazioni e non le rendiamo pubblicamente accessibili; vengono utilizzate esclusivamente da te e dal nostro Servizio per finalità di generazione e conservazione dei tuoi CV.
  • Informazioni di pagamento: Quando sottoscrivi un abbonamento a pagamento, ti reindirizziamo alla pagina di pagamento del nostro partner Paddle. Per effettuare il pagamento fornisci a Paddle i dati della tua carta di pagamento o altre informazioni di pagamento. Non raccogliamo né conserviamo direttamente i dati della tua carta (numero, CVV, ecc.). Tali dati vengono inviati direttamente a Paddle, che agisce come venditore ufficiale (Merchant of Record) e gestisce il tuo pagamento per nostro conto. Paddle può fornirci informazioni aggregate sulla transazione, come esito positivo/negativo del pagamento, tipo di abbonamento, ultime 4 cifre della carta per identificare il pagamento, ma i dati completi rimangono presso Paddle. Nota: sottoscrivendo l’abbonamento, acconsenti a che Paddle elabori i pagamenti e conservi i dati di pagamento per fatturazione automatica al rinnovo dell’abbonamento. La politica sulla privacy di Paddle è disponibile al link: (ti consigliamo di leggerla per capire come Paddle tratta i tuoi dati).
  • Log e informazioni tecniche: Come la maggior parte dei servizi web, raccogliamo automaticamente alcuni dati tecnici quando utilizzi il nostro sito. Ciò può includere:
  • File di log: registri delle tue azioni sul sito – ad es. pagine visualizzate, orari e date degli accessi, indirizzo IP del dispositivo usato, ecc.
  • Identificatori di dispositivo e browser: tipo e versione del browser, sistema operativo, informazioni sul dispositivo (es. risoluzione dello schermo).
  • Cookie e tecnologie simili: il nostro Servizio utilizza cookie e tecnologie affini per garantire il corretto funzionamento e migliorare la comodità d’uso (dettagli nella Politica sui cookie in basso). In particolare, i cookie servono a mantenere la tua sessione attiva (in modo che tu rimanga connesso senza dover effettuare nuovamente il login) e cookie analitici per raccogliere statistiche aggregate sull’uso del sito (tramite Google Analytics). Queste tecnologie possono raccogliere dati come le tue azioni sul sito, il tempo trascorso su determinate pagine, i passaggi tra le pagine e altre informazioni che ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il Servizio.
  • Dati di supporto e feedback: Se ci contatti per assistenza o invii un feedback (ad es. via e-mail o modulo di contatto), conserviamo le informazioni che ci fornisci. Possono includere il tuo indirizzo e-mail, il nome e il contenuto del messaggio o degli allegati. Questi dati vengono utilizzati unicamente per risponderti e risolvere le tue richieste, e possono essere analizzati per migliorare il servizio (ad es. correggere bug segnalati).
  • Dati di terze parti: Possiamo ricevere informazioni su di te da fonti esterne se scegli di usare determinate integrazioni. Ad esempio, se decidessi di condividere il CV pronto su qualche sito o di importare dati da LinkedIn (se fosse disponibile questa funzione), riceveremmo dati da tali fonti esterne secondo le tue impostazioni. Attualmente non abbiamo integrazioni di questo tipo oltre al login Google, ma se dovessero emergere, la Politica sarà aggiornata di conseguenza.

2. Come utilizziamo le informazioni raccolte

  • Fornitura del servizio e funzionamento del Servizio: I tuoi dati ci sono necessari per creare e mantenere il tuo account, generare CV e documenti associati su tua richiesta e in generale per garantire il funzionamento di tutte le funzionalità del Servizio secondo le tue necessità (ad es. salvare i tuoi modelli di CV, applicare le modifiche che apporti, ecc.). Il trattamento dei tuoi dati personali in questo contesto avviene sulla base dell’esecuzione del contratto con te (fornitura del servizio) o dei nostri legittimi interessi nel fornire servizi in modo efficiente.
  • Funzioni AI (generazione di CV tramite Gemini): Trasmettiamo i dati del tuo CV inseriti da te al nostro modulo di intelligenza artificiale per generare raccomandazioni testuali, descrizioni o altri elementi del CV. Questo modulo può operare su un servizio esterno Gemini AI (sviluppato da Google o altro fornitore di IA). Nota bene: i dati sono inviati in forma anonima quando possibile e solo per creare il contenuto richiesto. Non usiamo questi dati per addestrare modelli di IA esterni – servono solo per ottenere il risultato (testo) che ti restituiamo immediatamente. Il testo ottenuto dall’IA viene poi analizzato da te; ti raccomandiamo di verificarne l’accuratezza. L’uso dell’IA ci aiuta a fornire servizi in modo più efficiente (in linea con il contratto con te), ma ciò non ci esime dall’obbligo di proteggere i tuoi dati. Perciò stipuliamo accordi con il fornitore di IA esterno per garantire che le tue informazioni non vengano usate per scopi al di fuori della funzione specifica.
  • Gestione dei pagamenti e degli abbonamenti: Utilizziamo le informazioni sugli acquisti e sull’abbonamento per gestire lo stato del tuo accesso. Ad esempio, attiviamo per te le funzionalità premium dopo un pagamento riuscito, teniamo traccia della data di scadenza dell’abbonamento, lo rinnovi automaticamente ogni mese e ti informiamo di eventuali problemi di pagamento. Come detto prima, i dettagli della tua carta di pagamento vengono gestiti da Paddle, ma noi utilizziamo i dati delle transazioni (ID pagamento, importo, stato) nei nostri sistemi per contabilizzazione. La base legale è l’esecuzione del contratto (fornitura di servizi a pagamento secondo l’abbonamento).
  • Miglioramento del servizio e analisi: Dati aggregati e anonimizzati (ad es. statistiche di utilizzo delle funzionalità: quali modelli di CV sono più popolari, quali campi sono spesso compilati o saltati, durata media delle sessioni utente, ecc.) li utilizziamo per comprendere come gli utenti interagiscono con il servizio e per migliorarlo. A questo scopo impieghiamo strumenti di analisi web, tra cui Google Analytics, che identificano i visitatori tramite cookie e raccolgono informazioni sul loro comportamento sul sito (in forma anonima per statistiche). Analizziamo questi report per correggere errori, migliorare l’interfaccia, ottimizzare le prestazioni, ecc. Il nostro interesse legittimo – sviluppare e perfezionare il servizio – costituisce la base legale per questo trattamento. Se nella tua giurisdizione è necessario il consenso per i cookie analitici (es. nell’UE), ti chiederemo il permesso separatamente (vedi Politica sui cookie).
  • Comunicazione con gli utenti: L’indirizzo e-mail che ci fornisci può essere utilizzato per inviarti informazioni importanti relative al servizio. Ciò può includere notifiche di registrazione avvenuta con successo, ricevute di pagamento, promemoria sulla fine del periodo di prova o la data prevista del prossimo pagamento, avvisi su modifiche del servizio o dei termini, newsletter informative o altre comunicazioni di marketing (quest’ultime solo se hai acconsentito). Puoi rinunciare a ricevere email di marketing in qualsiasi momento cliccando su “Disiscriviti” in tali email o inviando una richiesta. Nota: i messaggi di sistema e transazionali (pagamenti, sicurezza, cambio password, ecc.) possono essere necessari e non sono disattivabili finché utilizzi il servizio, poiché contengono informazioni importanti sul tuo account.
  • Sicurezza e prevenzione degli abusi: Possiamo utilizzare i tuoi dati (compresi log tecnici e registrazioni delle azioni) per garantire la sicurezza del servizio, degli utenti e di noi stessi. Ciò significa monitorare attività sospette (ad es. creazione massiva di account o tentativi di accesso non autorizzati), indagare su potenziali violazioni dei Termini di servizio o della legge e prevenire frodi – ad esempio, per impedire a un utente di eludere limiti del periodo di prova creando più account. Ci riserviamo il diritto di sospendere o chiudere un account che, a nostro avviso, viola le regole (vedi Termini di servizio, sezione su uso consentito e interruzione dell’accesso, per dettagli). Il trattamento dei dati a tali fini si basa sul nostro interesse legittimo di proteggere il servizio e la comunità degli utenti, nonché sull’adempimento degli obblighi legali in materia di sicurezza.
  • Adempimento di obblighi legali: In alcuni casi potremmo essere obbligati a trattare, conservare o trasferire i tuoi dati secondo la legge. Ad esempio, i requisiti contabili possono obbligarci a conservare i registri delle transazioni. Allo stesso modo, su richiesta delle autorità competenti, debitamente motivata (es. ordine del tribunale), potremmo divulgare dati specifici se la legge lo richiede. Cercheremo di informarti di tali richieste (se consentito dalla legge e se hai fornito contatti aggiornati), ma ci riserviamo il diritto di adempiere agli obblighi legali senza preavviso.

3. Come condividiamo e divulghiamo le informazioni

Non vendiamo né cediamo i tuoi dati personali a terzi per scopi di marketing. Tuttavia, per garantire il funzionamento del nostro servizio e per gli scopi descritti sopra, ci affidiamo a fornitori di servizi terzi affidabili che elaborano i dati per nostro conto. Tali terzi operano sulla base di contratti con noi (accordi di trattamento dati) e non possono usare i dati ricevuti da noi per scopi propri non legati alla prestazione di servizi a noi.

Servizi terzi (sub-processori) che accedono ai dati:

  • Fornitore di pagamenti – Paddle: Come detto, gestisce le informazioni di pagamento relative agli abbonamenti. Paddle può ricevere il tuo nome, l’email (per la ricevuta), i dati di pagamento e le informazioni sull’abbonamento. Agisce come responsabile indipendente di questi dati durante il processo di pagamento. Forniamo a Paddle solo le informazioni necessarie per elaborare correttamente la transazione e ci affidiamo ai suoi sistemi per la sicurezza dei dati di pagamento. Vedi anche la Politica sulla privacy di Paddle per ulteriori dettagli.
  • Infrastruttura e archiviazione dati – servizi cloud: Ospitiamo il nostro back-end (parte server) e i database su infrastrutture cloud fornite da DigitalOcean, Inc. e Atlas. I dati personali (come le informazioni del tuo profilo, i testi dei CV, i file/foto che carichi) sono fisicamente memorizzati sui server di tali fornitori. I servizi cloud fungono da processori di dati per nostro conto. Ciò significa che non utilizzano autonomamente i tuoi dati, ma ci forniscono i mezzi per conservarli e trattarli. Entrambe le aziende sono considerate fornitori cloud affidabili e dichiarano conformità agli standard di sicurezza e alle leggi sulla protezione dei dati (es. DigitalOcean ha la certificazione SOC 2, conformità GDPR, ecc.). Importante: i server possono trovarsi al di fuori del tuo paese. Ad esempio, DigitalOcean ha data center sia nell’UE sia negli USA e in altri paesi. Anche Atlas può ospitare dati in varie regioni. Cerchiamo di scegliere posizioni geograficamente vicine ai nostri principali utenti, ma in ogni caso i tuoi dati possono essere trasferiti all’estero. Se sei residente nello SEE (Spazio Economico Europeo) o in altra giurisdizione con requisiti di trasferimento dati, garantiamo che tali trasferimenti avvengano sulla base di meccanismi legali appropriati (clausole contrattuali standard, Privacy Shield se applicabile, o equivalenti) per proteggere i tuoi diritti.
  • Autorizzazione e autenticazione – Google LLC: Per la funzione di accesso tramite Google abbiamo integrato Google Sign-In (OAuth). Al momento del tuo accesso, Google ti reindirizza al nostro sito con un token che conferma la tua identità e ci dà accesso ai dati di base del tuo profilo (nome, email). In questo caso Google agisce come fornitore esterno e, di fatto, come fonte di dati. Inoltre, Google Analytics (divisione di Google) imposta cookie analitici e raccoglie informazioni sulla tua interazione con il nostro sito. Google può elaborare questi dati sui propri server in tutto il mondo (inclusi negli USA). Abbiamo applicato l’anonimizzazione dell’IP per rispettare i requisiti di privacy. Nessun altro dato oltre a quelli menzionati viene ricevuto da Google. Nota: utilizzando l’accesso tramite Google, accetti anche l’informativa sulla privacy di Google (è condizione per l’utilizzo del loro account): Informativa sulla privacy di Google.
  • Servizio di intelligenza artificiale – Gemini (Google) o similare: Per le funzionalità di scrittura automatica e ottimizzazione del CV utilizziamo modelli IA. Attualmente stiamo integrando Google Gemini – l’ultimo modello di AI di Google, appositamente predisposto per generare testo in base ai dati forniti. Quando usi la funzione di generazione AI, i tuoi dati pertinenti (ad es. la bozza del tuo CV, la descrizione del lavoro a cui vuoi candidarti, o altre informazioni contestuali che fornisci per un risultato più preciso) possono essere inviati all’API di Gemini per l’elaborazione. Google, come fornitore di questo servizio IA, assicura che non utilizzerà i dati ricevuti da noi per nulla di diverso dall’elaborazione della risposta alla nostra richiesta. La risposta ottenuta dall’IA ci viene restituita e immediatamente mostrata a te. Google può conservare le query al proprio AI per un breve periodo per il monitoraggio degli abusi e il miglioramento del servizio, ma questi dati non ti identificano personalmente dal punto di vista di Google (non trasmettiamo loro le tue informazioni personali, a meno che non siano contenute nel testo del CV che invii – fai attenzione a ciò che inserisci). Da parte nostra non conserviamo i dati generati dall’AI da nessuna altra parte, eccetto che sul tuo account (il tuo CV). Utilizzando la funzione AI, comprendi e accetti tale trasferimento limitato di dati a un servizio IA esterno.
  • Altri fornitori: Possiamo collaborare con altre aziende per svolgere funzioni ausiliarie: ad esempio un servizio di invio email, un sistema di supporto (ticket), ecc. Nel caso in cui tali fornitori abbiano accesso a qualche tuo dato, aggiorneremo questa Informativa sulla Privacy per informartene. Al momento non ci sono altri significativi processori di dati aggiuntivi. Se vuoi ottenere l’elenco completo e aggiornato dei nostri sotto-processori, puoi inviarci una richiesta via email e ti forniremo tali informazioni.

Casi in cui possiamo divulgare i dati:

  • Se richiesto dalla legge (in base a richiesta legittima di autorità statali, ad es. nell’ambito di un procedimento giudiziario o di un’indagine).
  • Se la divulgazione è necessaria per proteggere i nostri diritti legali, indagare violazioni o far rispettare i nostri Termini di servizio (ad es. indagine su frodi). Questo include anche lo scambio di informazioni con le forze dell’ordine o altre aziende al fine di proteggersi da frodi e ridurre il rischio di credito.
  • In caso di vendita o riorganizzazione aziendale: se in futuro CVlume dovesse attraversare una fusione, acquisizione, vendita di asset o altra forma di trasferimento d’azienda, i dati personali degli utenti potrebbero essere trasferiti al successore legale o al nuovo proprietario. In tal caso informeremo gli utenti con anticipo (ad es. via e-mail e/o con un annuncio visibile sul sito) del cambio di titolare dei dati e dell’applicazione della nuova politica, e offriremo la possibilità di cancellare i propri dati, qualora lo desiderino.

4. Conservazione dei dati e sicurezza

Periodo di conservazione: Conserveremo i tuoi dati personali per il tempo necessario a conseguire gli obiettivi descritti in questa Informativa o per soddisfare requisiti di legge. Ad esempio, i dati del tuo account e i contenuti (CV) vengono conservati finché hai un account attivo. Se decidi di eliminare l’account o ce lo richiedi, elimineremo o renderemo anonimi tali dati (a condizione che la loro conservazione non sia più necessaria per i nostri obblighi legali, come la conservazione dei registri di pagamento secondo le normative fiscali o contabili che potrebbero prevedere periodi più lunghi). In alcuni casi potremmo conservare le informazioni più a lungo se necessario per i nostri interessi legittimi – ad esempio, i dati di log possono essere conservati per un determinato periodo anche dopo l’eliminazione dell’account, per permetterci di investigare su frodi o abusi (ma tali dati non saranno più legati alla tua persona dopo la disattivazione dell’account).

Sicurezza: Abbiamo implementato misure amministrative, tecniche e fisiche per proteggere le tue informazioni personali da accessi non autorizzati, perdita, uso improprio o modifiche non autorizzate. Tali misure includono, ad esempio:

  • Utilizzo di protocolli di comunicazione sicuri (HTTPS/TLS) per crittografare i dati trasmessi tra il tuo browser e i nostri server.
  • Crittografia dei dati sensibili nel database e limitazione dell’accesso al database solo ai servizi autorizzati.
  • Protezione dell’infrastruttura DigitalOcean/Atlas tramite firewall, controllo degli accessi, uso di metodi di autenticazione avanzati per i server.
  • Aggiornamenti regolari del software e delle applicazioni per evitare vulnerabilità note.
  • Backup regolari dei dati (crittografati) in caso di guasti hardware o altri problemi.
  • Politiche interne per i dipendenti (se dovessero essere presenti, avendo accesso ai dati) relative alla riservatezza e responsabilità nella protezione delle informazioni degli utenti.

Sebbene facciamo il possibile per proteggere i tuoi dati, nessun metodo di trasmissione via Internet o di archiviazione elettronica può garantire sicurezza al 100%. Non possiamo garantire la sicurezza assoluta delle informazioni. Anche tu hai un ruolo nella protezione: ti invitiamo a utilizzare password complesse per il tuo account Google e a non rivelare l’accesso a terzi. In caso di violazione o incidente di sicurezza riguardante i dati personali, ti informeremo e informeremo le autorità competenti secondo le normative vigenti (ad es. in UE – entro 72 ore dal rilevamento di un grave incidente di sicurezza).

Le informazioni che decidi volontariamente di rendere pubbliche saranno accessibili a chiunque abbia accesso al software, al sito, all’applicazione o al servizio pertinente, quindi non possiamo proteggerle. Per impostazione predefinita tutti i tuoi dati sono privati. Tuttavia, se condividi i tuoi documenti e dati sui social network tramite o indipendentemente dalla nostra applicazione web, o li pubblichi online tramite un link univoco, o li invii via email, o li pubblichi nelle sezioni aperte di CVlume o tramite app/siti/servizi di terzi, non possiamo garantire la riservatezza dei dati contenuti in tali documenti, e CVlume non è responsabile di quello che accade loro dopo la diffusione. Pertanto ti consigliamo di prestare attenzione a dove e con chi condividi i tuoi documenti o altre informazioni professionali create/condivise tramite CVlume.

5. Diritti degli utenti riguardo ai dati personali

Rispettiamo i diritti degli utenti in materia di protezione dei dati personali. Se sei coperto da leggi sulla protezione dei dati (come il Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR – o leggi simili), hai, tra l’altro, i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: Puoi richiedere la conferma che stiamo trattando i tuoi dati personali, nonché ottenere una copia di tali dati in nostro possesso.
  • Diritto di rettifica: Puoi chiedere di correggere i tuoi dati personali se sono inesatti o obsoleti. Gran parte delle informazioni del tuo account (nome, email) puoi aggiornarle autonomamente tramite le impostazioni del profilo Google; i dati del tuo CV invece li editi direttamente nel Servizio.
  • Diritto alla cancellazione: Hai il diritto di richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali («diritto all’oblio») nei casi in cui i dati non sono più necessari agli scopi per cui sono stati raccolti o se hai revocato il consenso prestato (nei casi in cui il trattamento si basa sul consenso). Nota che questo diritto non è assoluto: potremmo conservare alcune informazioni se riteniamo necessario per adempiere ai nostri obblighi legali o proteggere i nostri interessi (vedi la sezione sulla conservazione dei dati sopra). Ad esempio, non potremo cancellare le informazioni sui pagamenti che hai effettuato prima che termini il periodo di conservazione legale dei documenti contabili.
  • Diritto di opposizione e limitazione del trattamento: Hai il diritto di opporti a talune elaborazioni dei tuoi dati basate sui nostri interessi legittimi se ritieni che i tuoi diritti fondamentali e le libertà prevalgano su tali interessi. Puoi anche chiedere una limitazione temporanea del trattamento dei tuoi dati in attesa che risolviamo un tuo altro reclamo (ad es. se hai chiesto di rettificare i dati o espresso opposizione – durante l’esame, puoi richiedere che non vengano fatte altre operazioni sui dati oltre alla loro conservazione).
  • Diritto alla portabilità: In alcuni casi hai il diritto di ricevere i dati personali che ci hai fornito in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro fornitore di servizi, se lo desideri. Ciò si applica solo alle informazioni trattate automaticamente sulla base del tuo consenso o dell’esecuzione di un contratto. Nella pratica, puoi sempre esportare i testi dei tuoi CV o altri dati dal tuo account – ti assisteremo se necessario.
  • Diritto di revocare il consenso: Nei casi in cui ti abbiamo chiesto il consenso al trattamento (ad es. per ricevere newsletter marketing o per cookie analitici), hai il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non influisce sulla liceità del trattamento precedente, ma potrebbe significare che non potremo più fornirti certi servizi (ad es. se ritiri il consenso all’uso dell’email per scopi marketing, smetteremo semplicemente di inviarti tali email, senza compromettere l’uso del Servizio; revocare il consenso ai cookie analitici è del tutto innocuo – sarai semplicemente escluso dalle statistiche).
  • Altri diritti: A seconda della tua giurisdizione, potresti avere altri diritti. Ad esempio, i residenti di alcuni stati USA (California) hanno il diritto di conoscere le specifiche di terzi a cui i loro dati sono stati divulgati o il diritto di vietare la vendita dei propri dati (noi non vendiamo dati personali). Ci atterremo alle leggi applicabili.

Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci all’indirizzo email indicato all’inizio di questa Informativa. Potremmo chiederti di confermare la tua identità (per assicurarci che la richiesta provenga da persona autorizzata – il titolare dell’account). Cercheremo di rispondere a tutte le richieste entro 30 giorni dalla loro ricezione (o secondo i tempi previsti dalla legge). Se la tua richiesta sarà particolarmente complessa, ti informeremo che abbiamo bisogno di più tempo (fino a 60 giorni extra). Di solito i nostri servizi sono gratuiti, quindi non addebitiamo oneri per l’esercizio di tali diritti. Tuttavia, se eventuali richieste fossero chiaramente infondate o eccessive (ad es. domande ripetute molto frequenti), ci riserviamo il diritto di richiedere un contributo ragionevole per le spese amministrative o di rifiutare tale richiesta, fornendo motivazione.

6. Cookie e tecnologie simili

Il nostro Servizio utilizza cookie, pixel e altre tecnologie simili per diverse funzioni importanti, tra cui l’analisi del traffico e il miglioramento dell’esperienza utente. Maggiori dettagli sono disponibili nella nostra Politica dedicata ai cookie di seguito. La Politica sui cookie fa parte integrante della presente Informativa sulla Privacy e la completa.

In poche parole: i cookie sono piccoli file di testo che il nostro sito può memorizzare nel tuo browser. Possono essere “cookie di sessione” (cancellati alla chiusura del browser) o “cookie persistenti” (memorizzati per un periodo di tempo). I cookie permettono al nostro sito di riconoscerti, di ricordare le tue preferenze (ad es. la lingua dell’interfaccia), e inoltre utilizziamo cookie analitici per capire come gli utenti interagiscono con il sito (questo ci fornisce statistiche, ma non ti identifica personalmente). Puoi gestire i tuoi cookie tramite le impostazioni del browser o attraverso il nostro strumento di gestione dei cookie (se disponibile). La disattivazione di alcune categorie di cookie (diverse da quelle necessarie) non influirà sulla funzionalità di base del Servizio, ma potrebbe ridurre leggermente la qualità delle informazioni che ti forniamo (sapremo di meno su ciò che ti interessa). La disattivazione dei cookie necessari (che assicurano il login, la navigazione ecc.) potrebbe invece rendere impossibile l’uso completo del Servizio.

7. Privacy dei bambini

Il nostro Servizio non è rivolto a persone di età inferiore a 18 anni (o al di sotto del limite previsto dalla legge del tuo paese per l’autorizzazione indipendente al trattamento dei dati personali). Consapevolmente non raccogliamo dati personali di bambini. Se hai meno di 18 anni (o al di sotto dell’età prevista dalla legge nel tuo paese), ti preghiamo di non usare CVlume e di non fornirci alcuna tua informazione. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto informazioni personali di un bambino senza il consenso dei genitori, adotteremo misure per cancellare tali informazioni. Genitori o tutori, se venite a sapere che vostro figlio (non avendo raggiunto l’età richiesta) ci ha fornito dati personali, contattateci – cancelleremo l’account del giovane utente e tutti i dati correlati.

8. Modifiche a questa Politica

Di tanto in tanto, questa Informativa sulla Privacy può essere aggiornata. I motivi di tali modifiche possono includere l’introduzione di nuove funzionalità o servizi, cambiamenti normativi, miglioramenti delle nostre pratiche, ecc. Se i cambiamenti sono significativi, ti informeremo pubblicando un avviso visibile sul nostro sito o inviandoti un’email (se applicabile). Nella parte superiore della Politica (sotto il titolo) indichiamo sempre la data dell’ultima versione. Ti consigliamo di consultare periodicamente questo documento per essere sempre aggiornato su come proteggiamo le tue informazioni.

Continuando a utilizzare il Servizio dopo l’entrata in vigore della nuova Politica aggiornata, accetti i cambiamenti. Se non sei d’accordo con le modifiche, devi smettere di usare il servizio e, se lo desideri, eliminare il tuo account avvisandoci.

9. Contatti

Se hai domande, commenti o reclami riguardo a questa Informativa sulla Privacy o a come CVlume tratta i tuoi dati personali, contattaci:

Ci impegniamo a rispondere e risolvere qualsiasi questione relativa alla privacy nel modo più rapido e trasparente possibile.

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025